メイドインアビス
Akihito Tsukushi
Made in Abyss
GENERE
avventura, fantasy
Target
seinen
Tankōbon
9 (in corso)
capitoli
54
stagioni
1
episodi
13
STREAMING
Prime Video, Netflix
Made in Abyss (メイドインアビス o Meido in Abisu) è un manga scritto e disegnato da Akihito Tsukushi con un adattamento anime in Italia disponibile in streaming su Prime Video e su Netflix.
“A coloro che si calano nel baratro di ineguagliabile oscurità e si immolano nell’oscurità si dice che l’abisso offra tutto.
Morte e vita, maledizioni e benedizioni, tutto quanto”.
OZEN
Trama
La storia inizia nella città di Orth, la città costruita sul ciglio di quello che da tutti gli abitanti è conosciuto come “L’Abisso”, luogo ancora inesplorato e che attira costantemente milioni di esploratori professionisti in cerca di fortuna, fama e ricchezza da tutto il mondo. Nonostante nessuno sappia cosa ci sia realmente nel fondo dell’Abisso, tante sono le credenze popolari che popolano la città e i suoi abitanti ed è tra loro che facciamo la conoscenza della nostra protagonista Riko, una ragazzina di dodici anni dell’orfanotrofio Belchero, che sogna di seguire le orme della madre scomparsa, considerata come il fischietto bianco più importante di tutti i tempi. Tutti gli esploratori infatti sono distinti in cinque categorie in base al fischietto che indossano: esistono i fischietti rossi come Riko, che sono gli apprendisti principianti, a cui è concesso di avventurarsi nella voragine fino ad un massimo di 550 m. A questi seguono poi, aumentando di privilegio e abilità, i fischietti blu, i fischietti lunari, i fischietti neri ed i fischietti bianchi noti anche come fischietti leggendari poichè sono gli unici esploratori esperti che sono riusciti a tornare in superficie dagli strati più bassi rispetto a chi non ce l’ha fatta per la “maledizione dell’abisso” (che scoprirete da soli).
In un contesto dove regna il mito dell’Abisso, Riko sarà protagonista di un’avventura senza precedenti al fianco di Reg, un ragazzino-robot dagli incredibili poteri, incontrato durante una delle escursioni nelle profondità della Voragine, ma che non ricorda nulla sul suo passato. La storia si evolve così in soli 13 episodi con immagini e colonne sonore incredibili, che ricordando un pò l’animazione dell’eccezionale studio Ghibli.
MANGA
Made in Abyss è un manga scritto e disegnato da Akihito Tsukushi e pubblicato online sul sito Manga Life Win di Takeshobo dal 2012, con un primo volume pubblicato il 31 luglio 2013. I tankōbon in commercio sono in totale nove (ancora in corso) e i diritti sono stati acquistati rispettivamente da J-Pop in Italia e da Seven Seas Entertainment in America.
L’adattamento anime disponibile si basa sui primi tre volumi del manga mentre i restanti continuano il viaggio di Riko e Reg attraverso l’ultimo strato dell’Abisso.
E per i più curiosi… come continua il manga?
OAV e FILM
Due film riassuntivi intitolati:
- Made in Abyss: Tabidachi no Yoake
- Made in Abyss: Hourou suru Tasogare
sono usciti rispettivamente il 4 e il 16 gennaio 2019.
Successivamente è stato annunciato un terzo film sequel intitolato Made in Abyss: Fukaki Tamashii no Reimei in uscita il 17 gennaio 2020 in Giappone, che adatterà l’arco narrativo del quinto strato (volumi 4 e 5). In Italia è disponibile dall’inverno 2020.
Recensione
MANGA
Personalmente parlando, leggere il manga non è stato così soddisfacente come guardare l’anime. Questo perchè i colori, le animazioni e le colonne sonore che accompagnano la storia sono davvero affascinanti e tengono letteralmente incollati allo schermo.
Leggere il manga quindi non ha suscitato in me lo stesso interesse. Ma va bene così! Insomma stiamo comunque parlando di una storia che si sviluppa in un abisso quindi è ovvio che, il primo dettaglio che risalta dal manga è la presenza costante di colori scuri, sfondi cupi e dialoghi brevi. Detto questo però, consiglio vivamente di leggere il manga soprattuto a chi, come me, non ha voglia di aspettare troppo per scoprire cosa accade dopo il finale di stagione! Nonostante il manga sia ancora in corso e abbastanza lento nelle uscite, (l’ultimo volume è uscito il 4 novembre 2020 mentre il decimo tankōbon non è stato ancora annunciato), consiglio a tutti voi di guardare perlomeno l’anime per non farvi scappare assolutamente uno dei titoli più interessanti e particolari di sempre.
ANIME
CURIOSITà
L’anime di Made in Abyss ha ottenenuto il premio come miglior serie animata e miglior colonna sonora ai Crunchyroll’s Anime Awards 2017, e il manga è stato candidato al premio Manga Taisho (マンガ大賞) nell’Undicesima edizione (2018). Si tratta di un premio annuale per la categoria manga, istituito nel lontano 2008. Nell’undicesima edizione del 2018, il manga Made in Abyss si è classificato finalista insieme a Beastars di Paru Itagaki, che ha poi vinto. Inoltre, Akihito Tsukushi è stato ospite nell’edizione del 2019 al Comincon di Napoli.
MANGAKA
Akihito Tsukushi
Akihito Tsukushi (つくしあきひと) si occupa dal 2012 di Made in Abyss. E’ autore anche di un manga one-shot intitolato Star Strings yori.
reference links
ultime recensioni