宝石の国
Haruko Ichikawa
Land of the Lustrous
GENERE
avventura, mistero
Target
seinen
Tankōbon
11 (in corso)
capitoli
95
stagioni
1
episodi
12
STREAMING
VVVVID
Land of the Lustrous (宝石の国 -Hōseki no kuni) è un manga scritto e disegnato da Haruko Ichikawa, con un adattamento anime trasmesso in Giappone nel dicembre del 2017 e approdato in Italia tre anni dopo.
“La leggenda narra che un tempo su questo pianeta vivevano animali chiamati esseri umani che hanno prosperato sulla Terra fino a quando non è stata colpita per cinque volte… ”
admirabilis
Trama
Ci troviamo in un lontano futuro, dispotico e apocalittico, nel quale la Terra è abitata da nuove forme di vita immortali e senza uno specifico genere sessuale chiamate Gemme. Phosphophilite è una gemma di fosfofillite con durezza 3.5, dal colore verde menta, ma nonostante la sua bellezza, è decisamente la pecora nera del suo popolo! Incapace di svolgere qualsiasi mansione per via della sua poca resistenza, viene spesso isolata e derisa dai suoi compagni, i quali sono impegnati nella continua guerra contro i Seleniti. Quest’ultimi sono gli abitanti della Luna, esseri che compaiono spesso nei cieli delle Gemme sottoforma di macchie solari, per attaccarli e derubarli delle loro pietre preziose da utilizzare come puri ornamenti. Scoccando frecce e sempre accompagnati da una musica alquanto ansiolitica, i Seleniti si mostrano esteticamente come figure dalle sembianze umane molto simili a delle statue interamente bianche, quasi fossero di marmo.
Tra le Gemme, il solo Sensei è l’unica figura maschile presente sulla Terra, che guida e coordina tutte le attività del suo prezioso popolo. In fondo, tutti si fidano ciecamente di lui! Ma la situazione inizia a sfuggire di mano, quando all’ennesimo attacco dei Seleniti, qualcosa cambia…
Da qui, l’inizio di moltissime domande. Chi sono i Seleniti? Chi è davvero il Sensei? E perché una figura misteriosa proveniente dal popolo dei Seleniti sembra conoscerlo?
MANGA
I tankobon, attualmente in corso, sono undici ed il manga, scritto e disegnato da Haruko Ichikawa, ha fatto il suo debutto con la serializzazione sulla rivista Afternoon di Kōdansha il 25 ottobre 2012. Al momento, l’uscita di Land of the Lustrous in patria è in pausa.
Recensione
MANGA
Il manga di Land of the Lustrous, così come l’anime, è un’opera diversa a partire dai disegni stilizzati che accompagnano l’intera storia. Il tratto peculiare di Ichikawa, dalle figure affusolate così all’apparenza simili, ma minuziosamente diverse tra loro, emana un alone di mistero che trasuda da ogni pagina. Nonostante ciò, la qualità dei disegni del manga può non essere di buon occhio per chiunque giudichi l’opera come eccessivamente minimal o quasi elementare. Il character design d’altro canto, se a colpo d’occhio può far strizzare il naso al lettore, è ben delineato per tutti i protagonisti citati. Le linee usate per le forme delle gemme sono dinamiche e fluide, capaci di trasmettere alla perfezione i movimenti, anche se le somiglianze tra alcune rende difficile distinguere une dalle altre durante la lettura.
ANIME
Land of the Lustrous è un anime che o si ama o si odia: i disegni assolutamente moderni e con un’animazione diversa dal solito possono non piacere. Personalmente ho trovato quest’anime una piacevolissima visione, diversa dagli altri prodotti in circolazione, che si distingue per ambientazioni e colori. Nonostante il character design dei personaggi non sia molto complesso (i personaggi indossano tutti una divisa nera scolastica ed una spada), il punto di forza è proprio la bellezza ed il carattere che emerge da ciascuno: i capelli, gli occhi, la pelle incipriata di gemme suscitano un’eterna eleganza. Inoltre la scelta di nemici così interessanti e misteriosi come i Seleniti, suscitano interesse e voglia di scoprire il loro segreto. Seppur in alcuni momenti abbastanza lento e ripetitivo, non c’è una singola puntata nella quale non si viene a conoscenza di un piccolo tassello da aggiungere al puzzle. Consiglio la visione di Land of the lustrous a chi si vuole cimentare in un prodotto diverso e fuori dal comune e a chi è disposto ad allargare le vedute uscendo dalla propria comfort zone.
CURIOSITà
La serie è al decimo posto nella classifica dei venti migliori manga per lettori maschili pubblicata nell’edizione del 2014 della guida Kono manga ga sugoi! di Takarajimasha. È inoltre al quarantottesimo posto nella classifica “Book of the Year” redatta nel 2014 dalla rivista Da Vinci di Media Factory, oltre a essere stata nominata nel 2015 all’ottavo Manga Taishō. La storia ed i personaggi sono stati elogiati dalla critica, che li ha definiti unici e riconoscibili, con personaggi coinvolgenti ed interessanti in un mondo decisamente intrigante.
Inoltre, la serie ha vinto i premi “Excellence” e “Best” 2018 dei VFX-Japan Awards nella categoria “Television Anime CG”. I primi due volumi in DVD giapponesi hanno venduto circa 900 copie ciascuno, classificandosi 16° e 5° nelle classifiche settimanali di DVD giapponesi.
MANGAKA
Haruko Ichikawa
Haruko Ichikawa (市川春子) dal 2009 si occupa esclusivamente di Land of the lustrous.
ultime recensioni