17歳。

Seiji Fujii

17 anni

GENERE

cronaca nera, drammatico

Target

seinen

Tankōbon

4 (completo)

capitoli

35

17 anni è un manga scritto da Seiji Fujii e disegnato da Yoji Kamata. Viene editato in Italia dalla J-Pop e distribuito al pubblico in una versione cofanetto-collection box.

“Un racconto che è un vero e proprio pugno allo stomaco, ispirato a un tremendo fatto di cronaca che ha sconvolto il Giappone sul finire degli anni Ottanta.”

CRONACA

Trama

17 anni narra la storia di una vicenda di cronaca nera realmente accaduta che si ispira, parzialmente, alla tragedia di Junko Furuta, la studentessa che nel novembre del 1988 fu rapita, torturata ed infine uccisa a causa delle sevizie perpetrate da alcuni suoi coetanei.

Nel manga ci troviamo alla fine degli anni ’90, a Chiba, nella prefettura di Tokyo, dove Miyamoto è un senpai molto conosciuto in zona poichè controlla le gang-locali ed intrattiene affari loschi con la Yakuza, un’organizzazione criminale tradizionale giapponese. Ed è proprio qui che, tra i suoi tirapiedi, c’è Hiroki, il protagonista maschile della storia su cui si focalizza l’attenzione dell’autore. Hiroki era, infatti, un ragazzo come tanti che trascorreva le giornate a zonzo per la città.

Un giorno egli venne salvato da Miyamoto ed i suoi scagnozzi da una banale lite con altri coetanei. Da quel momento in poi, Hiroki sarebbe divenuto in tutto e per tutto il cagnolino della gang di Miyamoto e non avrebbe mai potuto immaginare a cosa questo lo avrebbe portato.

Sachiko Osawa è invece una studentessa di appena 17 anni che sta tornando a casa dopo il lavoro in un bar a Chiba. La strada è affollata e non c’è così tanto da avere paura, eppure una macchina bianca con quattro ragazzi all’interno le si avvicina. Si tratta proprio di loro, del temibile Miyamoto e della sua gang! Con una scusa, i ragazzi riescono a far salire a bordo Sachiko, che da quel momento in poi verrà sequestrata e fatta prigioniera.

MANGA

Il manga, che conta quattro volumi per la serie completa, è molto semplice con disegni che ho trovato fedeli alla trama non essendo nè così elementari e neppure eccentrici o ben caratterizzati. Idonei alla cronaca nera di cui si tratta. I dialoghi anche sono estremamente brevi e concisi dai quali però traspare sempre il carattere di ciascun personaggio. Nonostante i volumi siano soltanto quattro, bastano appieno per odiare (nel vero senso della parola) o compatire alcuni protagonisti e questo grazie alla bravura dell’autore di riuscire in breve tempo ad addentrare ed immedesimare il lettore nella stanza dove è tenuta in ostaggio Sachiko. Infine lo stile delle copertine rimarca il genere del manga, caratterizzate da scene tetre e distinti primi piani dei quattro personaggi principali, oscurati da una fascia nera che ne maschera gli occhi.

Recensione

MANGA

17 anni è un manga con una storia davvero forte! Nonostante l’autore si sia limitato a descrivere i fatti solo in parte fedeli alla realtà, il messaggio che ne viene fuori fa comunque rabbrividire. Ho apprezzato il fatto che un simile fatto di cronaca nera sia stato raccontato tra le pagine di un manga, ed ho altrettanto elogiato il modo in cui il narratore riesce ad interloquire con il lettore con dialoghi molto semplici, ma allo stesso tempo spaventosi.

Una crudeltà che da ragazzi di diciassette anni è difficile poter immaginare soprattutto se rivolti ad una loro coetanea. Consiglio la lettura di questo manga a chi davvero vuole addentrarsi nella prospettiva del lato peggiore dell’uomo per capacitarsi di cosa è disposto a fare per raggiungere e preservare la sua persona con assoluto egoismo… non importa a quale costo!

CURIOSITà

A differenza del fatto di cronaca nera avvenuto in Giappone e dal quale il manga prende spunto, non esiste nessuna Miki nella storia reale e nessuna gemella della povera vittima. Inoltre alla fine di ogni volume c’è la considerazione personale del Professor Giorgio Fabio Colombo, docente associato di diritto comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Nagoya e avvocato in Milano.

MANGAKA

Seiji Fujii

ultime recensioni