僕だけがいない街
Kei Sanbe
Erased
GENERE
mistero, thriller, giallo
Target
seinen
Tankōbon
8 (completo)
capitoli
44
stagioni
1
episodi
12
STREAMING
Netflix
Erased (僕だけがいない街 ) è un manga scritto e disegnato da Kei Sanbe, con un adattamento anime, prodotto dalla A-1 Pictures trasmesso tra il 7 gennaio e il 24 marzo 2016.
“Quando sarò cresciuta e potrò andare da sola ovunque vorrò… io voglio andare in un paese lontano su un’isola remota e deserta..in cui non ci sono nè cose brutte nè cose tristi..su quest’isola non ci saranno nè adulti.. nè bambini.. nè compagni di classe… nè maestri…”
KAYO
Trama
Satoru Fujinuma è un ragazzo ventinovenne apprendista mangaka che vive insieme a sua madre. La vita di Satoru è abbastanza monotona e piatta.
Dato che la sua passione per i manga non gli permette di vivere di rendita, lavora part-time presso una pizzeria e le sue giornate scorrono tranquille fino al giorno dell’ omicidio dell’adorata madre. Ecco che però viene catapultato dal 2006 al 1988, retrocedendo di 18 anni nella sua vita e non di pochi giorni come pensava, ritrovandosi nei panni del bambino che era al tempo delle elementari.
Da qui, la vita di Satoru cambia irreversibilmente quando, dopo aver trovato il corpo della vita della madre, chiama la polizia che però lo accusa di essere il primo colpevole e sospettato. Sotto schock, nel tentativo di fuggire, Satoru attiva quello che è il suo “potere nascosto”, il Revival, che gli consente di tornare indietro nel tempo in caso di forte pericolo.
Satoru è ovviamente spaventato e confuso, poichè è passato dall’attimo di avere davanti il corpo senza vita della madre e l’attimo dopo in classe al suono della campanella, ad undici anni.
Una volta nel passato, tornato a casa, ritrova la madre e capisce di dover sfruttare la sua permanenza in quell’epoca per poter salvare quante più vite possibile da quel tragico futuro che lui conosce bene.
La madre di Satoru infatti non è l’unica delle vite strappate con cui ha avuto a che fare il protagonista. Infatti, una bambina della stessa classe di Satoru, di nome Kayo Hinazuki, venne ritrovata morta nel parco con circostanze misteriose il primo marzo del 1988.
Quella di Kayo infatti sarà la prima di una lunga serie di tragiche scomparse nella città natale di Satoru e vittime causate da un serial killer ancora non identificato (neanche nel presente di Satoru).
Nel passato, Satoru cercherà con tutte le sue forze di salvare Kayo, che da tempo subisce abusi e violenze da parte della madre, cercando di instaurare con lei un rapporto che prima non esisteva, tentando di cambiare il futuro orribile che spetta sia a lei che alla madre… forse il killer è lo stesso?! È possibile che Satoru conoscesse già l’assassino di sua madre e di Kayo? Perché proprio nel 1988? Che nesso esiste tra l’omicidio del 2006 e la scomparsa della bambina?
MANGA
Il manga di Erased, scritto e disegnato da Kei Sanbe, è stato serializzato sulla rivista Young Ace di Kadokawa Shoten dal 4 giugno 2012 per i quattro anni successivi. I tankōbon sono otto e in Italia viene serializzata dal settembre del 2016 da Star Comics. Esiste anche un manga spin-off a cura dello stesso autore, intitolato Boku dake ga inai machi: Re, acquistato in Italia sempre dalla stessa Star Comics in un unico volume, il 9.
OAV e FILM
Netflix ha pubblicato un adattamento live action di 12 episodi della serie, il 15 dicembre del 2017, che a differenza dell’anime, si attiene fedelmente al finale previsto dall’opera originale.
Recensione
ANIME
L’anime, visivamente parlando, è molto carino. Non è niente di nuovo per quanto mi riguarda nei disegni o nelle ambientazioni, però la trama ha saputo coinvolgermi sin dall’inizio e mi ha mantenuta incollata allo schermo! E’ una tensione che cresce sempre di più negli episodi, con la curiosità di scoprire come e perché funzioni il potere di Satoru e se riesce nel suo intento di salvare Kayo. È molto dolce il rapporto di amicizia che si instaura tra i due, ed è interessante notare come effettivamente Satoru anche se ricopre il ruolo di un undicenne, in realtà ha 29 anni e ragiona e prova emozioni in quanto tale. Molte volte si ritrova a fare discorsi molto più maturi per l’età che ha oppure dire senza mezze misure ciò che prova, mettendo in imbarazzo chi si trova insieme a lui. Consiglio di vederlo perché è un anime con una trama diversa ed interessante capace di affrontare anche temi molto delicati come abusi domestici, omicidi, scomparse e violenze fisiche in modo molto coinvolgente.
CURIOSITà
L’opera è stata nominata sia al settimo Manga Taishō, dove ha ottenuto 82 punti classificandosi seconda tra le dieci in gara, sia all’ottava che la nona edizione. Il Premio culturale Osamu Tezuka è un riconoscimento conferito annualmente ad autori di manga ed Erased è stata nominata nella diciottesima edizione di quest’ultimo, mentre nel 2014 ha ottenuto il sedicesimo posto, nel sondaggio dei 20 manga da leggere per ragazzi, nella guida Kono manga ga sugoi!, una serie annuale di riferimento con classifiche e recensioni di manga.
MANGAKA
Kei Sanbe
Kei Sanbe (三部けい) inizia la stesura di Erased nel 2012. Tuttavia, il suo esordio avviene molto prima con i titoli: Kamiyadori – Potere divino (2003), Kamiyadori no Nagidel (2007), La Culla dei Demoni (2010), Hinichijouteki na Nepal Taizaiki (2015) , Echoes (2017) ed infine Mizutamari ni Ukabu Shima (2019).
reference links
ultime recensioni