クジラの子らは砂上に歌う
Abi Umeda
Children of the Whales
GENERE
avventura, fantasy
Target
seinen
Tankōbon
19 (in corso)
stagioni
1
episodi
12
STREAMING
Netflix
Children of the Whales (クジラの子らは砂上に歌う-I figli delle balene cantano sulla sabbia) è un manga scritto e disegnato da Abi Umeda, serializzato sul Monthly Mystery Bonita di Akita Shoten dal 6 giugno 2013.
“Mandiamo i morti al mare di sabbia. Chi si separa dai morti non deve piangere.
Chi piange sarà chiamato dalle numerose anime che giacciono sul fondo della sabbia e morirà presto”.
chakuro
Trama
Chakuro è un ragazzo di 14 anni che vive su una gigantesca isola fluttuante chiamata Balena di Fango, che “naviga” l’ntero mare di sabbia. La Balena di Fango è una piccola realtà, l’unico universo che Chakuro conosce, fuori dal quale non è mai uscito.
Il popolo che vive sulla Balena di Fango è distinto in due categorie di persone:
- i Marchiati, dotati di un potere soprannaturale chiamato thymia che consente loro di poter spostare gli oggetti con la forza della mente
- i Non Marchiati che invece non hanno capacità soprannaturali.
Chakuro è un marchiato, un ragazzo amante della scittura, che ama prendere nota di tutto ciò che pensa o che gli accade intorno. Egli però non può fare a meno di domandarsi il motivo per il quale vive su un’isola fluttuante, nel mezzo di una distesa infinita di sabbia, che vaga senza una reale meta.
Perché non è possibile attraccare la Balena e fermarsi? Esiste qualche altra isola fluttuante nel deserto? Esiste qualcosa al di fuori della distesa di sabbia? La vita di Chakuro e degli abitanti della Balena di Fango è serena e felice, senza odio o nessuna forma di violenza, ma la voglia di conoscere la verità su quel mondo è tanta!
E le cose cambiano il giorno in cui la Balena di Fango si imbatte in un’altra gigantesca isola… da qui, le sorti di tutti cambieranno drasticamente.
MANGA
Della casa editrice Akita Shoten, i diritti del manga di Children of the whales in Italia sono stati acquistati da Star Comics per un totale di 19 volumi in corso di pubblicazione.
OAV e FILM
Due episodi OAV sono stati annunciati e previsti rispettivamente per il 26 gennaio ed il 23 marzo 2018 in allegato ai due volumi BD/DVD dell’edizione home video della serie.
Recensione
MANGA
Il manga di Children of the Whales esce con una cadenza periodica di quattro mesi. Se sei un lettore-fan della maggior parte dei racconti in cui le immagini emergono e fanno più lavoro dei dialoghi, rimmarrai catturato sin da subito da questa misteriosa avventura! Sin dal primo volume, vengono immediatamente presentati i conflitti interni del villaggio, dando un’idea del mondo in cui vivono Chakuro e le persone intorno a lui. Il lettore, così, si trova spiazzato e con pochissime congetture da poter ideare perchè l’alone di mistero che avvolge l’intera storia può lasciar spazio solo ad una fremente curiosità di sapere di più… La stessa Balena, sulla quale fluttua l’intero popolo di Chakuro, è un personaggio a sè che funge da casa, da semplice animale e da protagonista della storia.
Un villaggio costantemente in viaggio, dove gli abitanti sanno poco o nulla del mondo esterno che li circonda, continuando a vivere vite riparate su quello che credono sia l’unico spazio vivibile esistente. Un’idea già sentita vero?! Solo a me ha ricordato per un momento Attack on Titan?!
ANIME
Children of the Whales è un anime molto curato da un punto di vista estetico e visivo, caratterizzato da tratti del disegno dettagliati e colori caldi e brillanti. Sia le colonne sonore, che l’ambientazione post-apocalittica sono sicuramente punti a favore che spingono a guardare l’anime anche se l’arco della storia, nonostante la trama in sé sia intrigante, a volte non rispetta le aspettative causando frequenti buchi di trama. Lo spettatore segue il filo conduttore della storia principale, ma a volte si sente spiazzato dal salto rapido di un evento all’altro.
Uno degli aspetti che più ho apprezzato, però, è sicuramente l’intreccio perfetto e la calzante contrapposizione tra la dolcezza di una storia d’amore appena nata ed il dolore che invece predomina come sfondo degli ultimi episodi. Inoltre anche un mancato approfondimento nella caratterizzazione dei personaggi secondari è abbastanza evidente incidendo, seppur leggermente, sulla visione.
CURIOSITà
Children of The Whales è apparso come candidato al premio Taisho nell’edizione del 2017.
MANGAKA
Abi Umeda
Abi Umeda (梅田阿比) inizia la sua carriera di disegnatrice nel 2007 con l’opera Full Set!, a cui segue l’anno successivo Genshitan Janome. Dopo il debutto di Children of the Whales nel 2013, quattro anni più tardi pubblica Hadashi de, sora wo tsukamu you ni.
reference links
ultime recensioni