アルテ
Kei Ōkubo
Arte
GENERE
storico, sentimentale
Target
seinen
Tankōbon
14 (in corso)
capitoli
50
stagioni
1
episodi
12
STREAMING
Crunchyroll
Arte (アルテ) è un manga seinen scritto e disegnato da Kei Ōkubo, pubblicato in Giappone sulla rivista Monthly Comic Zenon di Tokuma Shoten dal 25 ottobre 2013.
“Piuttosto che vivere in gabbia o morire sola e abbandonata, voglio imparare il mestiere in una bottega e cercare il modo di poter vivere con le mie sole forze!”.
ARTE
Trama
Firenze, 1506. Arte Spalletti è una ragazza di nobili origini che ama dipingere grazie alla sua forte propensione verso la pittura, ma non riceve l’appoggio della propria famiglia per coltivare questa sua passione. L’unico tra tutti che sembra consentirle di seguire questa vocazione è suo padre, che si discosta dalla rigidità della madre e le permette di seguire il proprio sogno di diventare artista. Arte diventa così l’unica e prima apprendista donna di una bottega d’arte di paese a Firenze, sotto la guida di Leo, un uomo burbero e cinico, ma estremamente esperto del mestiere. Inizia per Arte una faticosa scalata nella società rinascimentale per affermarsi e confermarsi in qualità di artista donna, combattendo contro le ostilità ed i pregiudizi di un ambiente estremamente maschilista e conservatorio. Tra affreschi, disegni, dipinti e ristrutturazioni, Arte imparerà il mestiere dell’artista sulla propria pelle, scoprendo, giorno dopo giorno, cosa voglia dire sostenere il peso non solo delle tavole di pietra da disegno, ma anche dei pregiudizi altrui!
MANGA
Il manga di Arte è stato pubblicato sulla rivista Monthly Comic Zenon per la prima volta nell’ottobre 2013 e successivamente è stato serializzato in 13 tankōbon per conto della Tokuma Shoten, usciti tra il 19 aprile 2014 ed il 20 gennaio 2020. In Italia i diritti sono stati acquistati da Panini Comics, che lo ha reso disponibile dal 26 ottobre 2017.
Recensione
ANIME
Insomma, Arte, oltre che un anime, è un’interessante visione della donna nella società, simile ad una sorta di documentario, in una Firenze rinascimentale. La cura ed il dettaglio utilizzato per le spiegazioni sulle varie tecniche di disegno permettono al lettore di immedesimarsi nel mestiere della portagonista. È un peccato che sia terminato dopo solo 12 episodi, per fortuna il manga continua!
CURIOSITà
ll cognome Spalletti di Arte, prende origine da Ettore Spalletti, uno scultore e pittore italiano, realmente esistito, che ha dedicato la propria vita alla ricerca dell’esaltazione della componente emotiva nel cromatismo della pittura. Tuttavia, la personalità della protagonista prende ovviamente spunto dalla figura di Artemisia Gentileschi, artista donna rinascimentale fondamentale per la storia della cultura italiana. Tra le due, è possibile notare alcune analogie e differenze sostanziali… come Arte, anche Artemisia poteva contare sull’aiuto del padre, che, nonostante tutto, non fu mai contrario alla sua passione per la pittura, appoggiandola continuamente. Inoltre, Arte fu la prima donna aspirante discepola della bottega d’artista a Firenze e analogamente, anche Artemisia fu la prima ad essere ammessa alla prestigiosa accademia di Disegno Fiorentina. Tuttavia, differentemente da Arte che con il suo maestro Leo aveva un legame di profondo rispetto, Artemisia fu vittima di violenza da parte del suo mentore Agostino Tassi.
MANGAKA
Kei Ōkubo
Kei Ōkubo (大久保圭) si occupa dal 2013 di Arte per storia, disegni e character design.
reference links
ultime recensioni