あの日見た花の名前を僕達はまだ知らない

Mitsu Izumi

Ano Hana

GENERE

drammatico, sentimentale, soprannaturale

 

Target

shonen

Tankōbon

3 (completo)

capitoli

8

stagioni

1

episodi

11

STREAMING

Crunchyroll

Ano Hana: ancora non conosciamo il nome del fiore che abbiamo visto quel giorno (あの日見た花の名前を僕達はまだ知らない) è tratto da una trasposizione letteraria di Mari Okada, serializzata nel 2011.

“Non mi importa se pensi che io sia pazzo o strano”

jintaN

Trama

Jintan, Anaru, Yukiatsu, Tsuruko e Poppo sono cinque amici di infanzia, legati per aver condiviso un brutto episodio, ovvero la morte della loro cara amica e compagna di giochi Meiko Honma (detta anche Menma). Dopo l’incidente, i cinque che prima trascorrevano interi pomeriggi assieme nel loro club segreto, si perdono inevitabilmente di vista e rompono qualsiasi tipo di rapporto. Il tempo così passa e ciascuno intraprende una strada differente…

In un giorno d’estate, all’improvviso, lo spirito di Menma compare davanti a Jintan che, sconvolto ed incredulo, scopre di essere l’unico a vederla. Menma gli resterà accanto per molto tempo perchè ha una richiesta speciale, ovvero che venga esaudito il suo ultimo desiderio, ma del quale si è completamente dimenticata! Senza quest’ultimo infatti, pare che lo spirito di Menma non possa raggiungere la pace e abbandonare la vita terrena. Un desiderio, che per essere ricordato, prevede che i cinque amici si riuniscano di nuovo come un tempo!

Emergeranno le difficoltà di Jintan di ricongiungersi ai suoi vecchi amici, i membri del club, e parlare della situazione e sul da farsi, sfruttando i ricordi di ognuno per far riaffiorare il ricordo di Menma. Riusciranno tutti i protagonisti a riunirsi grazie alla stessa Menma, il cui incidente ne ha causato la separazione?

MANGA

L’adattamento manga, scritto da Mari Okada e disegnato da Mitsu Izumi, è stato serializzato sulla rivista Jump Square di Shūeisha tra il 2012 e 2013. Ad oggi, sono tre i volumi tankōbon disponibili e, in Italia, la serie è stata acquistata da Edizioni BD per l’etichetta J-Pop.

OAV e FILM

Un film d’animazione di 99 minuti è stato proiettato nei cinema giapponesi il 31 agosto 2013 mentre uno speciale live-action è stato trasmesso nel 2015. Un film d’animazione, uscito nelle sale cinematografiche giapponesi il 31 agosto 2013, è invece incentrato su una riunione dei protagonisti un anno dopo la scomparsa di Menma per bruciare insieme delle lettere d’addio scritte per l’amica.

Recensione

ANIME

Ano Hana è un anime che, a prescindere dalla trama molto toccante dovuta principalmente al tema, cattura per lo stile e l’adattamento animato. Colori e musiche davvero coinvolgenti rendono piacevolissima la visione. Nonostante siano solo 11 episodi, ciascun personaggio è caratterizzato al meglio e non esistono buchi di trama che disturbino lo spettatore. Una piccola perla, delicata ed emozionante, consigliata a chi ama una storia dolce, ma allo stesso tempo travolgente. A volte sembra di essere sospesi tra la realtà ed il surreale attraverso scene di assoluta magia. La storia è emozionante, ma mai strappalacrime o forzata. Inoltre, nonostante l’inserimento di una tematica così delicata come la morte di una bambina in un storytelling armonioso come questo, la visione resta pressochè leggera.

CURIOSITà

Ano Hana è stato accolto positivamente sia dal pubblico sia dalla critica con un punteggio medio di 8.877 su Anime News Network e su Movie Database. Il film ha incassato circa 10 milioni di dollari e si è classificato al quattordicesimo posto tra i film d’animazione giapponesi di maggior incasso nel 2013.

MANGAKA

Mitsu Izumi

Mitsu Izumi (泉光) inizia la serializzazione dei disegni di ano hana nel 2012, seguito poi dalla composizione di 7th Garden. Completa la sua carriera nel 2017, con storia e disegni di Magus of the Library.

ultime recensioni